SCARPA oltre a una carta dei vini con le annate correnti, offre ai propri visitatori la possibilità di degustare e acquistare millesimi storici. La filosofia di vinificazione della cantina è quella di lasciare al vino il tempo necessario, una volta imbottigliato, di acquisire il miglior equilibrio possibile; le diverse annate sono conservate in cantina, con condizioni ideali di luce, temperatura e umidità, per garantire al cliente finale la qualità che ci ha sempre contraddistinto. Per questo le ultime annate in commercio di tutti i nostri vini, anche quelli più quotidiani e giovani, sono sempre più vecchie rispetto a quelle tradizionalmente presenti sul mercato. Per questo, svariate annate, ancora oggi vengono in parte messe in vendita e in parte immagazzinate nel nostro caveau per l’invecchiamento in cantina.
Con queste semplici ma radicali scelte, nella reputazione di SCARPA non rimane spazio per le chiacchiere: la “filosofia Scarpa” si concretizza in ingenti quantitativi maturati fra le mura dell’azienda, sin dal 1950, e così oggi sono disponibili annate vecchie in vendita dal 1962 in poi.
Il metodo di vinificazione tradizionale e naturale che adottiamo ci consente di affinare in bottiglia grandi vini come il Barolo e il Barbaresco, ma anche altre varietà di uve, per lo più sconosciute all’invecchiamento. Siamo fieri di essere pressoché gli unici in Piemonte a invecchiare in bottiglia vini come la barbera, il nostro ruché, la freisa, il dolcetto e il brachetto. Ci prepariamo con entusiasmo a produrre ed invecchiare anche il nostro prossimo vino bianco da uve timorasso.
Barbera d’Asti Superiore DOCG La Bogliona – 2011 – Magnum – Scarpa
109.00€
Prodotto spedito in 2-3 giorni lavorativi
Categorie: Annate Storiche, Scarpa, Vini Rossi Tag: 2012, Barbera d’Asti Superiore DOCG, La Bogliona, Magnum, scarpa
Peso | 2 lbs |
---|---|
Disponibilità | |
Formato | 1,5 L |
Prodotti correlati
OFFERTA -20%
SU ORDINAZIONE
OFFERTA -20%
I GIORNI DELLA MERLA
SU ORDINAZIONE
SU ORDINAZIONE