BUGIN
THE GIN FOR MEAT
We took the piedmont and put it in a bottle.
LE BOTANICHE
È stata effettuata un’attenta selezione di botaniche, alcune di queste sono selvatiche e vengono raccolte da esperti collezionisti nelle Alpi piemontesi, altre vengono coltivate sulle colline di famiglia non lontano da Torino.
RICETTA
Vengono usate 9 botaniche.
Il ginepro ovviamente, Genepy, Arquebuse, Artemisia, Timo, Achillea millefoglie e gli altri quattro segreti.
Dopo anni di prove e combinazioni culinarie abbiamo scoperto quali ingredienti e in quali quantità hanno dato un valore sorprendente
oltre ad ogni esperienza di gusto.
PIEMONTE
Il Piemonte è sempre stato il re della carne rossa italiana,
con il Fassone di Razza Piemontese. Questo ci ha spinto a desiderare di più,
un gin che parlava del Piemonte, di antiche tradizioni e allo stesso tempo esaltando il gusto e il sapore della nostra carne.